Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 70% Arabica / 30% Robusta
listing.articleNumber: 1595
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 60% Arabica / 40% Robusta
listing.articleNumber: 1596
Aroma: di frutta secca , di malto
Composizione della miscela: 40% Arabica / 60% Robusta
listing.articleNumber: 1597
listing.boxUnitLabel 0.25 Kilogramm (31,60 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 70% Arabica / 30% Robusta
listing.articleNumber: 1602
listing.boxUnitLabel 0.25 Kilogramm (30,00 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 60% Arabica / 40% Robusta
listing.articleNumber: 1599
listing.boxUnitLabel 0.25 Kilogramm (19,60 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
Aroma: di frutta secca , di malto
Composizione della miscela: 70% Arabica / 30% Robusta
listing.articleNumber: 1600
listing.boxUnitLabel 0.14 Kilogramm (49,29 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
Aroma: cioccolatoso
Composizione della miscela: 60% Arabica / 40% Robusta
listing.articleNumber: 10851
listing.boxUnitLabel 0.7 Kilogramm (45,57 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
Aroma: di frutta secca , fruttato
Composizione della miscela: 60% Arabica / 40% Robusta
listing.articleNumber: 1601
listing.boxUnitLabel 0.125 Kilogramm (44,00 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
Aroma: cioccolatoso , fruttato
Composizione della miscela: 60% Arabica / 40% Robusta
listing.articleNumber: 1738
listing.boxUnitLabel 0.125 Kilogramm (75,20 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 80% Arabica / 20% Robusta
listing.articleNumber: 1739
listing.boxUnitLabel 0.05 Kilogramm (79,80 € / 1 Kilogramm)
detail.deliveryTimeAvailable
listing.articleNumber: 10036
listing.boxUnitLabel 0.5 Kilogramm (31,00 € / 1 Kilogramm)
twt.detail.stockLabel.noStock
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 70% Arabica / 30% Robusta
listing.articleNumber: 1663
listing.boxUnitLabel 0.25 Kilogramm (32,00 € / 1 Kilogramm)
twt.detail.stockLabel.noStock
Aroma: cioccolatoso , floreale
Composizione della miscela: 70% Arabica / 30% Robusta
listing.articleNumber: 1665
listing.boxUnitLabel 0.25 Kilogramm (30,00 € / 1 Kilogramm)
twt.detail.stockLabel.noStock
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 60% Arabica / 40% Robusta
listing.articleNumber: 1609
listing.boxUnitLabel 0.25 Kilogramm (51,60 € / 1 Kilogramm)
twt.detail.stockLabel.noStock
Aroma: di frutta secca , di malto
Composizione della miscela: 70% Arabica / 30% Robusta
listing.articleNumber: 1950
listing.boxUnitLabel 0.7 Kilogramm (51,29 € / 1 Kilogramm)
twt.detail.stockLabel.noStock
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 80% Arabica / 20% Robusta
listing.articleNumber: 10730
listing.boxUnitLabel 0.35 Kilogramm (45,43 € / 1 Kilogramm)
twt.detail.stockLabel.noStock
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 80% Arabica / 20% Robusta
listing.articleNumber: 10729
listing.boxUnitLabel 0.125 Kilogramm (75,20 € / 1 Kilogramm)
twt.detail.stockLabel.noStock
Aroma: cioccolatoso , di frutta secca
Composizione della miscela: 70% Arabica / 30% Robusta
listing.articleNumber: 1943
listing.articleNumber: 2444
listing.articleNumber: 2750
Caffè Barbera
Elio Barbera (Sohn von Enrico) - Enrico Barbera - Anne Duhre - Justin Bahner
Nel 1870, Domenico Barbera, originario del Piemonte, iniziò a tostare caffè con una piccola macchina, tra le strade della città di Messina, in Sicilia. Il "mago", come lo chiamavano amorevolmente i suoi clienti, allargò sempre più la sua piccola impresa. Ben presto potè acquistare una nuova macchina torrefattrice, dal misterioso nome "Tornado". Da quel momento, la famiglia Barbera fu orgogliosa di poter tostare fino a 30 kg di caffè alla volta.
Nel 1903 Domenico morì all'improvviso e suo figlio Antonio rilevò l'azienda come seconda generazione. Da quel momento si sentì responsabile della tradizione di famiglia e dell'evoluzione della torrefazione.
La qualità della materia prima, la gestione delle finanze e la commercializzazione del caffè furono solo alcuni dei tanti punti da prendere in considerazione per rendere Barbera Caffè un successo costante.
I suoi sforzi furono coronati dal successo: tra le due guerre mondiali, il caffè del "mago" era il caffè più bevuto del Sud Italia. Nel 1947 il figlio di Antonio, Letterio, aprì una nuova torrefazione di caffè a Napoli. Il ciò non senza rischi, perché a Napoli c'era già un'eccellente cultura del caffè e un elevato numero di torrefattori molto esperti e affermati. Ma il gioco valse la candela perché, alla fine, l'azienda costruita lì ebbe un successo completo: nel 1951 arrivò al punto che Letterio fu in grado di aprire la prima filiale a Milano. Grazie ad una fitta rete di venditori, il caffè magico fu presto goduto in tutta Italia.
Controllo qualità
Negli anni ’50 iniziò l'era della ricerca e dello sviluppo. Nuove macchine per la torrefazione, monitoraggio della qualità, miglioramento delle singole operazioni e sviluppo di nuovi prodotti furono i nuovi propositi di Barbera. Dopo essere tornato dagli Stati Uniti come chimico degli alimenti, Carmelo, figlio di Letterio, istituì il primo laboratorio chimico del caffè in Italia, per migliorare e sviluppare scientificamente le singole fasi di produzione.
Un piccolo passaggio che fece una grande differenza. In collaborazione con la comunità internazionale del caffè, Barbera iniziò a comparire su riviste scientifiche prestigiose. La quinta generazione garantì con Enrico a Barbera di crescere tanto da divenire famosa e apprezzata a livello internazionale.
• Nel 1999, acquisì il marchio "Tris Caffè", per tenere il passo con il mercato nazionale.
• Nel 2002, arrivò sul mercato il primo menu di caffè Barbera: l'obiettivo era creare 18 creazioni diverse con l'ingrediente essenziale: l'espresso.
• Nel 2003, aprì la caffetteria Caffè Barbera a Dubai, la prima di una lunga catena.
Caffè Barbera è una grande azienda che vanta molti premi e riconoscimenti per l'eccellente qualità del suo caffè.
Energia rinnovabile per Caffè Barbera
Energia rinnovabile per la produzione della Barbera Caffè S.p.a.
Caffè Barbera (torrefazione napolenta fondata nel 1870) si appoggia a SolarSicily per aumentare il proprio contributo alla sostenibilità e per introdurre una produzione sempre più "green" di tutti i prodotti.
L'installazione del nuovo impianto fotovoltaico ha modificato il tetto dello stabilimento in termini di Industria 4.0. Un passo importante verso la sostenibilità per un'azienda già certificata ISO 9001.
L'impianto fotovoltaico scelto da Caffè Barbera è formato da 180 pannelli( 450W) del marchio LONGI, 107 ottimizzatori, 2 Inverter ibridi (7+7 kWh) e un Inverter (66,6 kWh) SolarEdge. Si prevede che questo sistema possa generare 125.200 kWh (125,2 MWh) di energia rinnovabile all'anno, equivalente a 32,05 t di CO2 - o 1.472 alberi piantati. A ciò si aggiunge il 49% (61,5 MWh) di autoconsumo, che consentirà di esportare in rete oltre 63,71 MWh di energia rinnovabile.
Grazie a questo impianto, Caffè Barbera è in grado di soddisfare tutte le esigenze del suo stabilimento, diventando una vera e propria realtà ecosostenibile che utilizza energia pulita da fonti rinnovabili per produrre le inimitabili miscele premium del "Mago del Caffè".
Fonte: Sito Web Barbera